Pronta per la gara
I pannelli in fibra di carbonio di qualità eccezionale, al livello delle auto da corsa, includono splitter anteriore, pannello di accesso anteriore, tetto, bordo del diffusore, prese d’aria laterali ingrandite, portellone monopezzo e alettone posteriore di derivazione sportiva. Basta guardare oltre le abilità della Cup per scoprire le sue qualità derivate dalle auto da corsa. Oltre alla nuova geometria del braccio sterzante (per ridurre le vibrazioni) è possibile alterare le caratteristiche di maneggevolezza tramite gli ammortizzatori Nitron regolabili a tre vie (compressione ad alte e basse velocità e regolazione in estensione) e le barre antirollio anteriori e posteriori Eibach, entrambi di serie. Da un assetto solido e aggressivo su pista, è poi possibile passare a una configurazione adatta per la strada durante il viaggio di ritorno verso casa. Gli pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 (215/45 ZR17 anteriore e 285/30 ZR18 posteriore) sono montati su cerchi in lega forgiati ultra leggeri disponibili nei colori rosso, nero e argento, senza costi aggiuntivi. Più l’auto è veloce, migliori devono essere i freni. Con freni AP Racing con pinze forgiate a quattro pistoncini e dischi anteriori e posteriori a due pezzi J-hook con capacità termica superiore, l’impianto è progettato per offrire una presa maggiore e ridurre le vibrazioni, per una sensazione più costante sul pedale e una potenza di frenata progressiva a ogni giro. La Exige Cup 430 è pronta per la corsa grazie a una robusta barra anti-ribaltamento T45 in acciaio, nuova struttura di ancoraggio delle cinture di sicurezza (che fa risparmiare 1,2 kg), batteria agli ioni di litio, coppa dell’olio con paratie antisbattimento e occhiello di traino anteriore. Basta includere l’interruttore elettrico e l’estintore integrato come optional e avrete un’auto pronta per partecipare alle gare sportive ufficiali solo con l’aggiunta di un roll bar.